Chi sono
Vivo in Toscana, a Chiusi, anche se provengo da un delizioso borgo a pochi chilometri di distanza: San Casciano dei Bagni. Mi sono affermato come narratore capace di spaziare tra i diversi generi del romanzo. Dopo il mio esordio con il giallo Accadde d’autunno (Giunti-Demetra, 2001), ho proseguito con Come l’acqua del fiume (Lulu, 2005), un dramma sociale con forti elementi del thriller. Successivamente, ho scritto L’estate del 2003 (Greco & Greco editori, 2007), un romanzo fantasy in cui il protagonista vive l’incredibile esperienza di un viaggio nel passato. Poi è stato il turno di Ventitré notti (Lulu, 2015), una storia d’amore che non doveva nascere ma che sboccia nonostante tutto. Nel 2016 ho pubblicato Le tante facce dell’amore, una raccolta di dieci racconti che si è classificata al terzo posto al Premio Letterario Città di Castello. Poi, nel 2018, ho pubblicato I ragazzi di Via delle Case Dipinte, un romanzo “storico” ambientato negli anni che vanno dal Sessantotto alla fine di quelli di Piombo. Nel 2019 è uscito Un anno all’ombra del Mangia, un romanzo di formazione ambientato nella Siena degli anni Sessanta. Quindi, nel 2023, è stata la volta di Il Progetto Rutiviov, un romanzo d’azione, insieme a Il pilota e la ballerina, storia dell’amore impossibile tra il campione di Formula 1 Eugenio Castellotti e la vedette Delia Scala. Infine, nel 2024, il romanzo Beati gli ultimi, una vicenda incentrata sui clochards di Roma e sulla vita di un uomo che ha perso la memoria.