Beati gli ultimi

Questo romanzo racconta l’incredibile storia di Francesco Maffei, un maestro di musica fiorentino, che una eccezionale concatenazione di eventi fortuiti scaraventa improvvisamente nella comunità dei barboni di Roma. Complice una totale perdita di memoria, il malcapitato impara come loro a vivere per strada e a rimediare cibo dove capita, aiutato in ciò da Stringa, un vecchio barbone che gli si affeziona e gli rivela tutti i segreti per sopravvivere nella giungla della città


Su Amazon troverete un’anteprima leggibile del romanzo.


Non sa, Francesco, che la sua scomparsa ha lasciato nella più grande disperazione sua moglie Costanza, docente universitaria e madre dei loro due bambini, che però non rinuncerà mai all’idea di vederlo un giorno tornare, nonostante gli anni che passano. Ma anche in quel mondo cupo, nutrito di rassegnazione, in cui è precipitato, Francesco troverà il modo di dare un senso alla propria vita, abbracciando un progetto visionario che potrà anche portare al riscatto di molti dei suoi sfortunati compagni di vita. E chissà se il destino, alla fine, non gli faccia pure ritornare la memoria e ricongiungersi così con la propria famiglia…


Come è nato

Da quasi venti anni sono socio sostenitore di Progetto Arca onlus, un’associazione laica che si propone di aiutare le persone sole, senza dimora e senza sostentamento: i barboni, insomma, o clochards, volendo usare un termine meno offensivo e più internazionale. Gli “ultimi”, nella scala sociale. Ho quindi pensato di scrivere una storia a loro dedicata, facendo precipitare nel loro mondo una persona “normale”, che non aveva nessun particolare motivo che giustificasse ciò, se non eccezionale concatenazione di eventi fortuiti. Il romanzo vuole quindi essere un modo per far capire a chi guarda quasi con insofferenza a questa povera gente, come anche tra di essa possano esistere e svilupparsi sentimenti profondi e universali.    


Dicono i lettori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *